La pagina Google Plus di Google dedicata ai Webmaster ha annunciato una novità recentemente pubblicata sulla Search Console, relativamente alle oramai arcinote Accelerated Mobile Pages (AMP), per la quale, d’ora in avanti, sarà possibile distinguere tra errori critici e non critici.
Fino ad oggi, infatti, nella sezione della Google Console dedicata alle pagine AMP era possibile consultare solamente un unico elenco indifferenziato di errori senza alcuna distinzione circa la “gravità” della criticità segnalata.
DIFFERENTI PRIORITA’
La novità agevolerà certamente il lavoro dei webmaster che potranno in tal modo assegnare una scala di priorità riguardo agli interventi correttivi da apportare alle loro pagine AMP.
Le 3 domande principali sulle pagine AMP sottoposte sul Forum Google
Un errore segnalato come “non critico” sta infatti a significare che il problema c’è ma non è bloccante e dunque può essere posticipato rispetto agli errori “critici” che, al contrario, è bene “riparare” subito in quanto impediscono la visibilità delle pagine AMP nei risultati di ricerca Google.
Ecco un esempio di come appaiono ora gli avvisi:
Tale novità sarà certamente utile per ottimizzare il lavoro, soprattutto in situazioni di “time management” dove i webmaster, per mancanza di tempo, hanno la necessità di stabilire le priorità di intervento. Ovviamente, l’obiettivo ideale è che le pagine AMP siano del tutto prive di errori ed quindi consigliabile avere entrambi i report “sgombri” di segnalazioni.
Noi di RdMedia nella gestione dei nostri siti certamente cercheremo di attenerci alle “best practices” e mantenere entrambi i report ben “puliti” da qualsiasi genere di errore!