Accusato da tempo e da vari fronti di favorire la circolazione di fake news, ossia notizie false, sulla propria piattaforma, Facebook prende provvedimenti.
Solo una settimana fà abbiamo pubblicato il nostro articolo su “Come proteggerci dalle Fake News” ed è notizia di oggi l’interessante funzione, sviluppata ed ancora in test dal team del social creato da Mark Zuckeberg, che consentirà agli utenti di proteggersi dalle notizie false.
La nuova funzione consisterà nell’aggiunta di un tasto “i” sotto il contenuto pubblicato su Facebook, che permetterà agli utenti di ottenere informazioni aggiuntive sull’articolo e sulla relativa fonte, così da poter giudicare e decidere quali articoli leggere, condividere e di cui fidarsi.
Andrew Anker, del team di Facebook, ha spiegato come:
“Negli Stati Uniti solo il 53% degli americani si fida delle fonti che usa, così vogliamo fare in modo che sia possibile sapere di più su chi ha scritto un articolo, direttamente nel vostro Facebook Newsfeed”
Le informazioni relative al contenuto/articolo saranno provenienti da Facebook, ma anche da altri siti esterni come ad esempio Wikipedia.
Andrews Anker ha aggiunto:
“Aiutare le persone a accedere a questa importante informazione contestuale può aiutarli a valutare se gli articoli provengono da un editore a cui hanno fiducia e se la storia stessa è credibile. Questo è solo l’inizio del test”
Questa è la risposta che Facebook vuole dare a tutti coloro che hanno chiesto al famoso social network, di trovare una soluzione al dilagarsi di tutte le fake news.
Quindi non ci resta che aspettare!